Selected publications 73 records in 1.995 seconds (source: CNR-IRIS) BibTeX | JSON |  | 2024 - Journal articles |  |  | 1
| Bouziane M., Cappa C., Bouasla A., Moles A., Terno A. B., D'Arrigo C., Brandolini A., and Hidalgo A. (2024) “Effect of alkaline salts and whey protein isolate on the quality of rice-maize gluten-free pasta”, LEBENSMITTEL-WISSENSCHAFT TECHNOLOGIE, ISSN 0023-6438, vol. 191, 11 pages. | 2021 - Book chapters |  | | 2
| Cappa C., Ferro M., and Giulivi S. (2021) “Valutare l'efficienza di lettura in classe, fra "ecologia" e tecnologie”, Didattica dell'italiano, ISBN 978-88-6923-829-1, Bologna, Garulli V., Pasetti L., and Viale M. (eds.), published by Bononia University Press (Bologna, ITA), pp. 49-69. |  | | 3
| Giulivi S., Cappa C., and Ferro M. (2021) “Le difficoltà di lettura. Limiti o soglie calpestabili?”, Scuola Ticinese, Biffi C. and Falconi R. (eds.), pp. 32-37. | 2021 - Conference papers |  |  | 4
| Bruno E., Giulivi S., Cappa C., Marini M., and Ferro M. (2021) “Evaluating the accuracy of decoding in children who read aloud”, Proceedings of the 12th International Workshop on Models and Analysis of Vocal Emissions for Biomedical Applications (MAVEBA'21), ISBN 978-88-5518-449-6, 12th International Workshop on Models and Analysis of Vocal Emissions for Biomedical Applications (MAVEBA'21), Firenze, Manfredi C. (ed.), published by Firenze University Press (Firenze, ITA), pp. 145-148. |  | | 5
| Taxitari L., Cappa C., Ferro M., Marzi C., Nadalini A., and Pirrelli V. (2021) “Using mobile technology for reading assessment”, Proceedings of the 6th IEEE Congress on Information Science and Technology (CiSt), ISBN 9781728166469, 6th IEEE Congress on Information Science & Technology (IEEE CIST'20), pp. 1-6. | 2020 - Conference papers |  | | 6
| Ferro M., Giulivi S., and Cappa C. (2020) “The AEREST reading database”, ISBN 9791280136282, 7th Italian Conference on Computational Linguistics (CLIC-IT'20), Torino, published by Accademia University Press (Torino, ITA), vol. 2769, pp. 1-6. |  |  | 7
| Taxitari L., Cappa C., Ferro M., Marzi C., Nadalini A., and Pirrelli V. (2020) “Using mobile technology for reading assessment”, Proceedings of the 6th IEEE Congress on Information Science and Technology (CiSt), ISBN 978-1-7281-6646-9, 6th IEEE Congress on Information Science and Technology (CiSt), vol. 2020-JUNE, pp. 302-307. | 2020 - Conference contributions |  | | 8
| Pirrelli V., Cappa C., Crepaldi D., Del Pinto V., Ferro M., Giulivi S., Marzi C., Nadalini A., and Taxitari L. (2020) “Tracking the pace of reading with finger movements”, Words in the World book of abstracts, Words in the World International Conference, 1 page. | 2018 - Journal articles |  | | 9
| Cappa C. and Muzio C. (2018) “Conoscere le difficoltà degli alunni per potenziare le loro abilità (in caso di DSA e non solo.)”, PSICOLOGIA E SCUOLA, ISSN 0392-680X, vol. 56, pp. 41-47. |  | | 10
| Cappa C., Muzio C., and Porcelli C. (2018) “osservare per agevolare l'apprendimento”, PSICOLOGIA E SCUOLA, ISSN 0392-680X. | 2018 - Conference papers |  | | 11
| Ferro M., Cappa C., Giulivi S., Marzi C., Nahli O., Cardillo F. A., and Pirrelli V. (2018) “ReadLet: Reading for Understanding”, Proceedings of the IEEE Congress on Information Science and Technology (CiSt), ISBN 978-1-5386-4385-3, IEEE-CIST2018 LED-ICT, New York, published by IEEE (New York, USA), pp. 404-409. | 2018 - Conference contributions |  | | 12
| Cappa C., Ferro M., Giulivi S., Marzi C., Nahli O., Cardillo F., and Pirrelli V. (2018) “ReadLet: piattaforma ICT per valutare l'efficienza di lettura”, I disturbi dell'Apprendimento-Abstract book XXVII Congresso Nazionale AIRIPA, XXVII Congresso Nazionale AIRIPA. |  | | 13
| Ferro M., Cappa C., Giulivi S., Marzi C., Cardillo F., and Pirrelli V. (2018) “ReadLet: an ICT platform for the assessment of reading efficiency in early graders”, Book of Abstract of the 11th International Conference on the Mental Lexicon, 11th International Conference on the Mental Lexicon, pp. 61-61. |  | | 14
| Leoni F., Muzio C., Cappa C., Ferro M., and Giulivi S. (2018) “Il progetto AEREST: primi risultati in Italia e in Canton Ticino”, XXVII Congresso Nazionale AIRIPA. | 2018 - Technical reports |  | | 15
| Pingitore A., Mastorci F., Vassalle C., Doveri C., Trivellini G., Bastiani L., Cappa C., and Banti D. (2018) “REPORT NAZIONALE DATI AVATAR 2018”, pp. 1-34. | 2017 - Books |  | | 16
| Cappa C., Muzio C., Albanesi E., Guglielmino P., Molinas L., Rossi V., and Gagliano A. (2017) “RSR-DSA 1-2 QUESTIONARIO DI OSSERVAZIONE SISTEMATICA PER LA RILEVAZIONE DI DIFFICOLTà E DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO”, ISBN 9788809797963, pp. 1-118. | 2017 - Conference contributions |  | | 17
| Porcelli C., Valenzano M. C. L., Iacobellis D., Cavallo S. C. V., Mosca M., Scaramuzzi M., Losapio A., Grumo A., and Cappa C. (2017) “Il Servizio Territoriale di NPIA Di fronte alle difficoltà di Apprendimento/insegnamento; OVVERO. INTEGRAZIONE SCOLASTICA: MITO O REALTA? La NPIA tra la burocrazia e le persone”, Congresso Nazionale 2017-Salute mentale e progetto di Vita Dialoghi verso le Linee Guida nazionali per le persone con disabilità e autismo. | 2017 - Miscellanea |  | | 18
| Cappa C. (2017) “RSR-DSA 1° e 2° anno scuola primaria”. | 2015 - Journal articles |  |  | 19
| Cappa C., Meloni F., Muzio C., Schilirò A., Bastiani L., and Giulivi S. (2015) “A screening on Specific Learning Disorders in an Italian speaking high genetic homogeneity area”, RESEARCH IN DEVELOPMENTAL DISABILITIES, ISSN 0891-4222, vol. 45-46, pp. 329-342. | 2015 - Conference contributions |  | | 20
| Cappa C., Giulivi S., and Muzio C. (2015) “Reading Efficiency Parameter (REP): prova preliminare per la progettazione e validazione di un parametro per la valutazione dell'efficienza di lettura”, XXIV Congresso Nazionale AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO, pp. 19-19. | 2015 - Miscellanea |  | | 21
| Cappa C. (2015) “APCM-2 programma di scoring per forma breve”. | 2014 - Conference papers |  | | 22
| Carnovale F., Cappa C., Giulivi S., and Muzio C. (2014) “Differenze nella percezione delle capacità scolastiche da parte degli studenti, dei genitori e degli insegnanti”, XXIII Congresso Nazionale Airipa-I disturbi dell'apprendimento. | 2014 - Conference contributions |  | | 23
| Cappa C., Giulivi S., Muzio C., Carbone A., Gaggi M., and Pastarini F. (2014) “Questionario di osservazione sistematica per i bambini del primo anno della scuola dell'infanzia”, I disturbi dell'apprendimento-XXIII Congresso Nazionale AIRIPA, I disturbi dell'apprendimento-XXIII Congresso Nazionale AIRIPA, pp. 40-40. |  | | 24
| Giulivi S. and Cappa C. (2014) “Dyslang-Dislessia, apprendimento linguistico e competenza bilingue”. | 2014 - Technical reports |  | | 25
| Carnovale F., Cappa C., Giulivi S., Guglielmucci F., and Muzio (2014) “Uno studio sugli aspetti emotivo-affettivi di studenti con e senza diagnosi di disturbo specifico di apprendimento: il punto di vista di insegnati, genitori e ragazzi”. | 2014 - Miscellanea |  | | 26
| Cappa C., Fernando J., and Giulivi S. (2014) “Comparison among languages”. |  | | 27
| Cappa C., Fernando J., Giulivi S., and Stoks G. (2014) “MULTILINGUALISM AND LITERACY DEVELOPMENT”. |  | | 28
| Cappa C. and Giulivi S. (2014) “DYSLEXIA ACROSS EUROPE”. |  | | 29
| Cappa C., Giulivi S., and Muzio C. (2014) “UNDERSTANDING DYSLEXIA”. |  | | 30
| Cappa C., M Collerone L., Fernando J., and Giulivi S. (2014) “LANGUAGE LEARNING AND DYSLEXIA IN THE MULTILINGUAL SOCIETY”. | 2013 - Journal articles |  | | 31
| Cappa C. (2013) “Difficoltà e disturbi dell'apprendimento? Il questionario RSR-DSA: uno strumento osservativo di estrema efficacia”, ITEMS. LA NEWSLETTER DEL TESTING PSICOLOGICO, ISSN 1970-0466, vol. 26 (2013). | 2013 - Books |  | | 32
| Cappa C., Albanesi E., Gagliano A., Guglielmino P., Molinas L., Muzio C., and Rossi V. (2013) “RSR-DSA Questionario osservativo per la rilevazione di difficolt à e disturbi dell'apprendimento”, ISBN 978-88-09-77044-7, Firenze, published by Giunti Organizzazioni Speciali (Firenze, ITA), pp. 1-114. | 2013 - Conference papers |  | | 33
| Cappa C., Meloni F., Giulivi S., Muzio C., Schilirò A., and Guglielmino P. (2013) “A screening on Specific Learning Disabilities in a high genetic homogeneity area”, International Congress of the IALP. | 2013 - Miscellanea |  | | 34
| Cappa C. (2013) “RSR-DSA 3° 4° e 5° anno scuola primaria”. |  | | 35
| Cappa C., Grosso L., and Rossi V. (2013) “Geografia. Guida alle competenze-Speciale DSA”, Milano, published by Garzanti Scuola (Milano, ITA), pp. 15-69. |  | | 36
| Cappa C., Grosso L., Rossi V., and Giulivi S. (2013) “Italiano. Speciale DSA”, Milano, published by CEDAM Scuola (Milano, ITA), pp. 1-70. | 2012 - Journal articles |  | | 37
| Cappa C., Albanesi E., Muzio C., Guglielmino P., Ferraris V., Barbiero C., Ronfani L., Fidi D., Grosso R., Molinas L., and Gagliano A. (2012) “Uno strumento per la rilevazione di indicatori di srischio di DSA: il questionario RSR-DSA”, DISLESSIA, ISSN 1724-9767, vol. 1 (9), pp. 67-91. |  | | 38
| Cappa C. and Giulivi S. (2012) “Dislessia e bilinguismo: qualcosa in comune?”, BABYLONIA, ISSN 1420-0007, vol. (3), pp. 60-63. | 2012 - Conference papers |  | | 39
| Cappa C. (2012) “Un modello di identificazione basato sulla osservazione”. |  | | 40
| Cappa C. and Muzio C. (2012) “MAPPE MENTALI DELLE ABILITÀ COGNITIVE NECESSARIE PER GLI APPRENDIMENTI DI BASE”, I disturbi dell'apprendimento a scuola, tra ricerca e didattica. |  | | 41
| Cappa C., Muzio C., and Guglielmino P. (2012) “Uno screening per le difficoltà scolastiche: il questionario RSR-DSA”, I disturbi dell'apprendimento a scuola, tra ricerca e didattica. | 2012 - Miscellanea |  | | 42
| Cappa C., Grosso L., Rossi V., Albanesi E., Guglielmino P., Muzio C., and Damiani P. (2012) “Alunni speciali. Non solo dislessia”, Milano, published by De Agostini Scuola (Milano, ITA), pp. 1-110. | 2010 - Conference papers |  | | 43
| Cappa C., Albanesi E., Muzio C., Gagliano A., Molinas L., and Rossi V. (2010) “Il questionario RSR-DSA: descrizione dello strumento”, 10° Convegno Internazionale Di San Marino 17-18 settembre 2010. |  | | 44
| Cappa C., Carlo M., Elena G., Valentina F., and Paola G. (2010) “L' abilità di decodifica della lettura analizzata attraverso una mappa dei processi cognitivi”, ISBN 978-88-8098-280-7, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO. |  | | 45
| Cappa C., Charrier L., Berchialla P., A G., L M., C M., C B., L R., V F., and P G. (2010) “Validazione del questionario RSR-DSA, strumento per l individuazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento”, ISBN 978-88-8098-280-7, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO Ivrea, 15-16 Ottobre 2010 Riassunti degli interventi a cura di A. Gallani, N. Perini e C. Tencati unipress. |  | | 46
| Cappa C., E A., A G., L M., C M., V R., and P G. (2010) “Il questionario RSR-DSA: uno strumento utile per lo screening dei Disturbi Specifici di Apprendimento”, ISBN 978-88-8098-280-7, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO. |  | | 47
| Cappa C., Elena G., Carlo M., Paola G., and Valentina F. (2010) “L' abilità di comprensione del testo analizzata attraverso una mappa dei processi cognitivi”, ISBN 978-88-8098-280-7, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO. |  | | 48
| Cappa C., Muzio C., Rosiglioni R., and Zuliani A. (2010) “Quali sono i processi cognitivi coinvolti nel calcolo mentale e scritto? Una mappa per descriverli”, IMPARARE QUESTO è IL PROBLEMA X CONVEGNO INTERNAZIONALE. |  | | 49
| Guglielmino P., Cappa C., and Muzio C. (2010) “La decodifica: una mappa dei processi cognitivi coinvolti”, IMPARARE QUESTO è IL PROBLEMA X CONVEGNO INTERNAZIONALE. |  | | 50
| Muzio C., Cappa C., and Guglielmino P. (2010) “L utilizzo del questionario RSR-DSA nella scuola e in clinica: dallo screening alla diagnosi”, Imparare questo è il problema-10° Convegno Internazionale Di San Marino. |  | | 51
| Muzio C., Cappa C., and Guglielmino P. (2010) “La comprensione del testo: una mappa dei processi cognitivi coinvolti”, IMPARARE QUESTO è UN PROBLEMA-X CONVEGNO INTERNAZIONALE. |  | | 52
| Muzio C., Guglielmino P., and Cappa C. (2010) “L utilizzo del questionario RSR-DSA nella clinica: una facilitazione per l approfondimento diagnostico e per la comunicazione fra scuola, famiglia e servizi sanitari”, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO. |  | | 53
| Zuliani A., Rosiglioni R., Muzio C., and Cappa C. (2010) “Progettazione di un intervento riabilitativo, in un caso di discalculia, mediante l' utilizzo della mappa dei processi cognitivi del calcolo”, ISBN 978-88-8098-280-7, XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO. | 2010 - Conference contributions |  | | 54
| Albanesi E., Cappa C., Muzio C., and Migliardi M. (2010) “L applicazione del Questionario RSR nelle scuole secondarie di II° grado per la rilevazione di difficoltà di apprendimento non segnalate-Risultati preliminari”, IMPARARE QUESTO è IL PROBLEMA X CONVEGNO INTERNAZIONALE. |  | | 55
| Cappa C., Charrier L., and Berchialla P. (2010) “Validazione del questionario RSR-DSA, strumento per l'individuazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento”. | 2009 - Conference papers |  | | 56
| Cappa C., Muzio C., Guglielmino P., Ferraris V., and Galeotti E. (2009) “A map of the cognitive processes for the analysis of reading skills: decoding”, Conference on Developmental Dyslexia: Searching the Links between Neurocognitive Functions. |  | | 57
| Cappa C., Muzio C., Guglielmino P., Ferraris V., and Galeotti E. (2009) “A map of the cognitive processes for the analysis of reading skills: the comprehension”, Conference on Developmental Dyslexia: Searching the Links between Neurocognitive Functions. |  | | 58
| Cappa C., V F., C M., E A., A G., L M., L R., and C B. (2009) “The RSR-DSA questionnaire, a tool for detecting Specific Learning Disorders: statistical analysis”, Conference on Developmental Dyslexia: Searching the Links between Neurocognitive Functions. |  | | 59
| Rosiglioni, Cappa C., Muzio C., and Zuliani A. (2009) “L applicazione ai casi clinici della mappa dei processi cognitivi implicati nelle abilità di calcolo mentale e scritto”, Congresso Nazionale Airipa. | 2007 - Miscellanea |  | | 60
| Cappa C. and Muzio C. (2007) “Approfondimenti”. | 2006 - Conference papers |  | | 61
| Cappa C., Albanesi E., Calarese T. C. S., Cardis Agagliano A., Germanò E., Grosso R., Molinas L., Muzio C., Onnis A., and Rossi V. (2006) “Proposta di un nuovo questionario per i Disturbi Specifici dell Apprendimento”, Ospedale e territorio: spazi e modalità di cura del bambino e dell'adolescente, Congresso Nazionale SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza), Padova, published by Imprimitur Editrice (Padova, ITA). |  | | 62
| Cappa C., Albanesi E., Calarese T., Cambiaggio S., Cardis A., Gagliano A., Germanò E., Grosso R., Molinas L., Muzio C., Onnis A., and Rossi V. (2006) “Proposta di un nuovo questionario per l'identificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento”. | 2005 - Journal articles |  |  | 63
| Schiano M. E., Sparnocchia S., Cappa C., and Bozzano R. (2005) “An analysis of the climate variability over the Mediterranean sea by means of the surface water vapour density”, INTERNATIONAL JOURNAL OF CLIMATOLOGY, ISSN 0899-8418, vol. 25 (13), pp. 1731-1748. | 2005 - Conference papers |  | | 64
| Cappa C., Albanesi E., Baroni M., Ghidoni E., and Muzio C. (2005) “Manuale di sopravvivenza per non naufragare nella tempesta scolastica”. | 2005 - Miscellanea |  | | 65
| Cappa C. (2005) “Manuale di sopravvivenza per non naufragare nella tempesta scolastica”. | 2004 - Conference papers |  | | 66
| Bozzano R., Sparnocchia S., Picco P., Cappelletti A., Schiano M., and Cappa C. (2004) “Mediterranean warming: analysis of the sea temperature time series from the buoy ODAS Italia 1”, RAPPORTS ET PROCÈS VERBAUX DES RÉUNIONS-COMMISSION INTERNATIONALE POUR L'EXPLORATION SCIENTIFIQUE DE LA MER MÉDITERRANÉE, ISSN 0373-434X, 37th CIESM Congress. |  | | 67
| Schiano M. E., Sparnocchia S., Cappa C., Bozzano R., and Picco P. (2004) “Climate variability of the Med region detected by ERA-40 surface water vapour data”, RAPPORTS ET PROCÈS VERBAUX DES RÉUNIONS-COMMISSION INTERNATIONALE POUR L'EXPLORATION SCIENTIFIQUE DE LA MER MÉDITERRANÉE, ISSN 0373-434X. | 2003 - Technical reports |  | | 68
| Cappa C., Schiano M. E., and Bozzano R. (2003) “Scambi di vapore d?acqua alla superficie marina: strumentazione misure ed analisi”. |  | | 69
| Cappa C. and Schiano M. (2003) “Analisi preliminari dei dati di radiosondaggio relativi alla crociera Oceanografica a bordo della motonave Urania nel mar ligure-Agosto-Settembre 2003”. |  | | 70
| Cappa C. and Schiano M. (2003) “Analisi preliminare dei dati di radiosondaggi della campagna Oceanografica a bordo della motonave Urania nel mar ligure Aprile-maggio 2003”. | 2002 - Journal articles |  | | 71
| Anfossi D., Cappa C., Von Hardenberg J., and Provenzale A. (2002) “Statistical analysis of three series of daily rainfall in North-Western Italy”, IL NUOVO CIMENTO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA. C, GEOPHYSICS AND SPACE PHYSICS, ISSN 1124-1896, vol. 25 (1), pp. 99-121. | 2001 - Journal articles |  | | 72
| Cappa C., Anfossi D., Grosa M. M., and Natale P. (2001) “Short-term prediction of urban NO2 pollution by means of artificial neural networks”, INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENT AND POLLUTION, ISSN 0957-4352. |  | | 73
| Cappa C., Anfossi D., Grosa M., and Natale P. (2001) “Short term predictions of urban NO2 pollution by means of artificial neural networks”, vol. 15, pp. 483-496. | rendered in 0.009 seconds | powered by lib_pipol v5.0.0 |
|